CHE ALL’AMORE
Laboratorio per attrici e attori con o senza esperienza a partire dal testo Salomè di Oscar Wilde
Con Gaia Amico
Età adulti, dai 14 anni
Cinque incontri
Da lunedì 13 ottobre a venerdì 17 ottobre
Orario 20.30-22.00
Un percorso di una settimana aperto a tutte e tutti coloro che vogliano scoprire il lavoro che l’attrice, l’attore affronta quando si trova da sola, da solo per la prima volta a tu per tu con lui: il testo. Da dove cominciare? Dove mettere le mani? Come muoversi per permettere ai piccoli segni neri, le linee tracciate sul foglio, i grafemi, di uscire dalla pagina e prendere vita attraverso di noi? Per 5 serate ci immergeremo in un processo pop-up: la lettura, l’analisi del testo, la costruzione di un immaginario, il sottotesto, saranno solo alcuni degli strumenti nella nostra palestra creativa; incontrando alcune tecniche del mestiere attoriale costruiremo passo dopo passo una personale autonomia metodologica e creativa, per affrontare con entusiasmo e senza paura oggi Salomè di Oscar Wilde e domani, chissà.
Numero minimo di iscritti 4 persone
Numero massimo di iscritti 15 persone
Contributo richiesto 95 + 5 euro tessera associativa per i nuovi soci
Il versamento deve essere effettuato con le seguenti modalità
Bonifico Bancario
INTESTAZIONE: 9c Teatro APS
IBAN: IT91G0623012704000036873279
CAUSALE: CONTRIBUTO CHE ALL'AMORE (Cognome iscritto/a)
Scadenza iscrizioni sabato 11 ottobre ore 12.00
Per iscriversi c'è un solo modo: compilare il modulo a questo link e versare il contributo di iscrizione. Non sarà considerata valida l'iscrizione, in mancanza del versamento.
https://docs.google.com/forms/d/1mCVHp-gwzLM_VmdHxqzhliHXdqH31Eg0kExis1y6UpQ/edit
______________________________________________________________________________
CERCHIO DI VOCE
Pratica collettiva
con Gaia Amico
Un pomeriggio dedicato alla voce mia, tua, nostra, vostra nel cerchio di tuttə
Domenica 19 ottobre
Ore 16.30-18.00
Una pratica collettiva accessibile a tuttə in uno spazio protetto, per esplorare la propria voce e intrecciarla con quella degli altri in un'esperienza spontanea e naturale, senza necessità di abilità pregresse. Un pomeriggio dedicato alla libertà vocale, tra l’ascolto del mondo esterno e il contatto con la propria interiorità, in una pratica con origini antiche e diffuse nelle culture del mondo. Al termine, un momento di condivisione accompagnato da tisane calde e dolci per salutare la pratica e chi ha voluto prendervi parte.
Numero minimo di iscritti
4 persone
Contributo richiesto 25 euro + 5€
tessera associativa per i nuovi soci
Il versamento deve essere effettuato con le seguenti modalità
Bonifico Bancario
INTESTAZIONE: 9c Teatro APS
IBAN: IT91G0623012704000036873279
CAUSALE: CONTRIBUTO CERCHIO DI VOCE (Cognome Iscritto/a)
Scadenza iscrizioni sabato 18 ottobre ore 12.00
Per iscriversi c'è un solo modo: compilare il modulo al seguente link e versare il contributo di iscrizione. Non sarà considerata valida l'iscrizione, in mancanza del versamento.
https://docs.google.com/forms/d/1VVgLFKifcvtA2tdBf2-B-66MHJbMMnTRumZc9oIgsRk/edit
__________________________________________________________
DAL TESTO ALLA SCENA
Laboratorio per tutte e tutti, con o senza esperienza
con Davide Tortorelli
Un percorso intensivo di teatro, volto alla creazione collettiva di uno spettacolo da portare al pubblico, i cui partecipanti lavoreranno come una vera e propria compagnia, attraversando tutti i momenti della creazione teatrale: dal primo impatto con il testo, ai tentativi di sondarlo, analizzarlo, farlo proprio, porsi delle domande, studiare i personaggi, provare le scene e inventarne la messa in scena, per il pubblico.
L'autore di riferimento per il percorso sarà William Shakespeare.
Età adulti + junior dai 14 anni
Da lunedì 20 ottobre a giovedì 18 dicembre + spettacolo (da definire)
Incontri ogni lunedì e giovedì (esclusi giovedì 13 novembre e lunedì 8 dicembre)
Ore 20.30-23.00
16 incontri, 40 ore totali
Numero minimo di iscritti per attivare il corso 8 persone
Numero massimo di iscritti 15 persone
Costo 220 + 5 tessera associativa per i nuovi soci
Il versamento deve essere effettuato con le seguenti modalità
Bonifico Bancario
INTESTAZIONE: 9c Teatro APS
IBAN: IT91G0623012704000036873279
CAUSALE: CONTRIBUTO DAL TESTO ALLA SCENA (cognome iscritto/a)
Scadenza iscrizioni sabato 18 ottobre ore 12.00
Per iscriversi c'è un solo modo: compilare il seguente modulo e versare il contributo di iscrizione. Non sarà considerata valida l'iscrizione, in mancanza del versamento.
https://docs.google.com/forms/d/1FHeBkfs3oq7YeT3_8x4E7Q2q71XQVYRihgCVfl-Z_0Q/edit
TUTTI I LABORATORI SI SVOLGERANNO IN SPAZIO BERENINI 95, A FIDENZA (PR) IN VIA BERENINI 95