Dià-logos
"Parola che si lascia attraversare da una parola altra".
Enzo Bianchi, "L'altro siamo noi"

Il dialogo è il punto da cui scegliamo di ripartire, in un periodo di grandi cambiamenti per la nostra associazione e di grande difficoltà per il mondo intero. Mutuandone la definizione dal libro di Enzo Bianchi, L'altro siamo noi, non possiamo che sentire, forte come non mai, la necessità di metterci in dialogo con quello che ci circonda e di fare del teatro un tramite di conoscenza, confronto, ascolto, trasformazione e rinascita. 

____________________________________

16, 23, 30 settembre 2025
ore 20:30
Spazio Berenini 95, Fidenza (PR)

FRATELLINO
di Ibrahima Balde e Amets Arzallus Antia
Lettura a puntate a cura di Davide Tortorelli

Ingresso a offerta
Tutto il ricavato sarà devoluto alla ONG Sea-Watch

____________________________________

Settembre-ottobre 2025
Spazio Berenini 95

Laboratorio intensivo di tecniche attoriali
A cura di Gaia Amico

____________________________________

9-12 ottobre
Per le strade di Fidenza (PR)

La Tragicomedia de l'arte di campare
con la compagnia di 9c Teatro

____________________________________

Ottobre-dicembre 2025
Spazio Berenini 95

Laboratorio "Dal testo alla scena"
A cura di Davide Tortorelli

____________________________________

6-7 dicembre 2025
Spazio Berenini 95

Berenini Cabaret!
Con la compagnia di 9c Teatro